Sono ormai nove mesi che viviamo evitando di toccarci. Mantieni un metro di distanza, se vedi il colore dei miei occhi sei troppo vicino, evita il contatto, lavati le mani prima di
Abbiamo pensato a lungo a come iniziare il nuovo anno sul nostro blog. Sì, perché volevamo che il primo tema trattato nel 2020 fosse davvero ispirazionale, una colonna portante d
Per tutti questo è il momento dei bilanci. Personali, professionali, aziendali. Ci sono tante voci da valutare e il nostro sorriso si allarga di fronte al segno +. Più fatturato,
Lo si dice da un po’ che il turismo esperienziale è vecchio e sta per essere sostituito. Ma da quale altra tendenza? A quanto pare a prendere il posto del turismo esperienziale
Quando la professoressa Barbara Antonucci, ormai più di un anno fa, mi propose di tenere delle lezioni nel Master Linguaggi del Turismo e Comunicazione Interculturale dell’Unive
Lo storytelling nel turismo è forse oggi uno degli argomenti più trattati e a volte abusati tanto nelle conferenze quanto nei piani di marketing per la promozione turistica. Ma s
Nell’arco degli ultimi mesi ho fatto circa 180 ore di formazione e consulenza per operatori del turismo, albergatori, titolari di B&B e agriturismi ma anche manager di destin
Da tempo si parla di e-health e sanità digitale e ormai nel rapporto tra internet e salute delle persone si sviluppano le più importanti innovazioni tecnologiche e di marketing.
Oggi, dopo l’eclissi della luna rossa e blu, sull’onda dell’energia e dei cambiamenti positivi che ha portato, siamo felici di inaugurare la sezione HappyBlog, uno spazio