
HappyMinds porta al Festival dei Cammini di Brisighella la sua visione per il futuro del turismo
HappyMinds porta al Festival dei Cammini di Brisighella la sua visione per il futuro del turismo
Tempo di lettura: 3 min
Il 21 settembre 2025, HappyMinds sarà presente alla quinta edizione del Festival dei Cammini di Brisighella. Ogni anno, questo evento trasforma uno dei Borghi più Belli d’Italia in un punto di incontro per camminatorз, escursionistз e professionistз del turismo lento e responsabile. Organizzato dalla Pro Loco di Brisighella, il Festival è ormai un riferimento per chi crede in un modo di viaggiare diverso: più attento, rispettoso e capace di valorizzare i territori.
Al Festival del Cammini un’opportunità per ripensare il futuro del turismo
Il contributo di HappyMinds nasce dall’esperienza ventennale nella progettazione e comunicazione turistica e da numerosi progetti realizzati sul campo, come l’organizzazione di IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile a Ravenna e a Brisighella, la progettazione dell’eco-itinerario per l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, la creazione del format “Ciclomangia”, il food&bike tour che unisce enogastronomia, mobilità lenta e valorizzazione del territorio.
Nella conferenza, che si svolgerà domenica 21 alle ore 10:30, “Il circuito dei Cammini dell’Emilia Romagna, la valorizzazione dei territori e del turismo responsabile e del Parco della Vena del Gesso, Patrimonio UNESCO”, Lidia Marongiu e Cecilia Pedroni porteranno una riflessione sull’overtourism e sui vantaggi di un turismo sostenibile, inclusivo e rispettoso dei luoghi e delle comunità.
Un intervento che metterà al centro le leve strategiche per costruire esperienze turistiche capaci di:
- promuovere la mobilità dolce e la fruizione lenta dei luoghi
- distribuire i flussi turistici per destagionalizzare l’offerta
- generare valore condiviso per le comunità locali
- proteggere e valorizzare il patrimonio naturale e culturale.
Durante la conferenza interverranno anche il Comune di Brisighella, Gal L’Altra Romagna, i Cammini, il Parco Vena del Gesso con Stefano Chiassi – guida GAE, Dott.ssa Monica Valeri, responsabile progetto Circuito-Cammini e Vie di Pellegrinaggio-Turismo Religioso, APT Regione Emilia Romagna e Don Marco Ferrini per la Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Ti aspettiamo al Festival dei Cammini a Brisighella 🦩