Tra mosaici d’oro e colline d’ulivo: a ottobre IT.A.CÀ fa tappa a Ravenna e Brisighella

News

Tra mosaici d’oro e colline d’ulivo: a ottobre IT.A.CÀ fa tappa a Ravenna e Brisighella

Redazione HappyMinds

Tempo di lettura: 3 min

IT.A.CÀ – il primo e unico Festival in Italia dedicato al turismo responsabile – a ottobre arriva a Ravenna e Brisighella per la 7^ edizione: un viaggio collettivo tra persone, territori, memorie e visioni future.

La Tappa di Ravenna e del Borgo di Brisighella è organizzata e coordinata da HappyMinds e dalla Casa dei Racconti, e si svolgerà in due weekend:

  • nel Borgo di Brisighella, 4 e 5 ottobre
  • a Ravenna, 11 e 12 ottobre.

Ti aspetta un programma fatto di trekking, concerti, visite guidate, bike tour e incontri, per immergersi nella cultura del territorio e riflettere su un’idea di viaggio più etico, inclusivo e sostenibile.

Il tema 2025: Custodire il futuro – Dalle scelte di oggi, il volto del domani

Ogni nostra azione ha il potere di generare cambiamento: è da questa consapevolezza che nasce il tema della nuova edizione del Festival.

“Custodire il futuro” significa assumersi la responsabilità di ciò che verrà, agendo oggi con cura, rispetto e immaginazione. È un invito a riflettere sulle conseguenze delle nostre scelte quotidiane e sul ruolo che abbiamo come custodi e creatorɜ del mondo che abitiamo.
Un futuro sostenibile e condiviso nasce dalla capacità di preservare ciò che ci è caro, ma anche di trasformarlo in armonia con l’ambiente, la cultura e la comunità.

Due luoghi. Due custodi. Un’unica visione.

Ravenna, custode dell’oro dei mosaici e delle parole eterne di Dante: qui il tempo si riflette nelle tessere di luce, dove il passato si fa presente, e la bellezza diventa guida per il domani.
Brisighella, custode dell’oro liquido – l’olio d’oliva – e di saperi contadini che attraversano i secoli. Un luogo dove le colline raccontano storie geologiche e umane, e dove la terra nutre tanto il corpo quanto l’anima.

Cammineremo tra i luoghi danteschi e i paesaggi della Vena del Gesso, ascolteremo le storie di chi vive e abita questi territori, esploreremo nuove forme di turismo che mettono al centro la relazione, la memoria e la possibilità di costruire un futuro migliore.

Presto troverai online il programma completo! Seguici per tutti gli aggiornamenti e preparati a partire con noi per un viaggio tra cultura, natura e consapevolezza.

Condividi l'articolo
Written by:

Beh, chi pensavate che fosse la redazione? Buste paga, scrittura degli articoli, lavaggio dei piatti in pausa pranzo: penso a tutto io. Sono il vero boss di Happy Minds!

d

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis ultricies nec