CICLOMANGIA DEL SAVIO
CHI:
Unione Valle Savio
Cosa:
Eventi / Turismo
Quando:
2022
Dove:
Bagno di Romagna, Sarsina e Verghereto
L’Unione dei Comuni della Valle del Savio per l’estate 2022 ha promosso “Savio Trail – trekking, cultura, natura e gastronomia”, una rassegna di eventi culturali, itinerari nella natura e spettacoli musicali per la valorizzazione e la promozione del territorio nelle 7 località della Valle del Savio. Happy Minds, sabato 10 settembre 2022, ha organizzato la Ciclomangia del Savio, un food & bike tour, in collaborazione con l’Associazione del Cammino di San Vicinio e la Ciclovia di San Vicinio.
Strategy
La Ciclomangia è un nuovo format di promozione delle destinazioni turistiche, ideato da Happy Minds, che unisce domanda e offerta, desideri dei turisti ed eccellenze italiane: food & bike.
La Ciclomangia è un evento innovativo che cavalca i trend del turismo internazionale, di cui la Ciclomangia del Savio è la prima edizione: si tratta di un itinerario cicloturistico ed enogastronomico a tappe, in cui viaggiatori in cerca di nuove mete possono ammirare, toccare, gustare i prodotti tipici, le risorse naturali, i borghi, le eccellenze, le offerte e le attività locali.
Event branding
Happy Minds ha realizzato la brand identity del format, creando il design del logo ufficiale della Ciclomangia. Il logo unisce visivamente il concept food&bike nei colori e nelle forme: la bicicletta, rappresentata dalla ruota, e il food, la pasta, piatto iconico italiano. Il logo, dalle linee contemporanee, è stato declinato per la Ciclomangia del Savio.
Creazione del network
Per organizzare l’evento è stata attivata una rete di partner sul territorio: l’Associazione del Cammino di San Vicinio per la progettazione dell’itinerario, l’organizzazione delle degustazioni e il noleggio delle ebike, Proloco e attività di ristorazione per la preparazione delle degustazioni, tour operator per la creazione di pacchetti turistici.

Event management
Happy Minds ha gestito l’evento in tutti i suoi aspetti organizzativi e logistici: network dell'offerta food e beverage e musicale, richieste e autorizzazioni, ideazione dei due ticket, assistenza WhatsApp, iscrizioni e richieste di informazioni, gestione dei partecipanti dal check-in alla messa in sella.
Event design
Il cuore della Ciclomangia è l’itinerario: un tour guidato in bicicletta per sperimentare e ammirare le meraviglie della natura della Valle del Savio, e scoprire la destinazione tra borghi e bellezze storiche sulla Ciclovia di San Vicinio in modo esperienziale e sostenibile.
Un pranzo completo in 4 tappe con degustazione di piatti romagnoli, come tortelli alla lastra, polenta ai porci e focaccia bagnese. L’itinerario è stato concepito e realizzato per essere un tour del gusto con un assaggio di prodotti tipici in ogni località dall’antipasto al dolce.
La Ciclomangia è un viaggio accompagnato da sonorità straordinarie: in ogni tappa una performance musicale fino alla Ciclomangia in Piazza, la festa aperta a tutti con il concerto dei The Morsellis e un live game per far conoscere il territorio attraverso la gamification.
Graphic design
Fondale, bancone da fiera e bandiera sono alcuni degli allestimenti prodotti a partiredall’immagine coordinata della Ciclomangia per il corner d’accoglienza in piazza. A tutti i partecipanti è stato consegnato un kit di gadget: borraccia, t-shirt e bag brandizzati per un vero food&bike lover!
Web design &
development
Happy Minds ha progettato e sviluppato la landing page per le iscrizioni: un funnel di conversione per promuovere le prenotazioni attraverso strumenti di automation marketing per l’invio di e-ticket, acquisto e pagamento online.
La landing è stata fulcro della strategia di lead generation per l’acquisizione di contatti di turisti profilati, a cui è stato inoltre inviato un questionario di valutazione e di gradimento post evento.

Piano di comunicazione
Per promuovere l’evento è stato ideato un piano di comunicazione omnichannel che ha integrato strumenti dall’online all’offline per raggiungere tutte le traveller personas e allargare il bacino di utenza in tutta la regione.
Affissioni, radio sulle spiagge della riviera, uscite pubblicitarie in tv e inserzioni su quotidiani, come Il Resto del Carlino, volantinaggio e attività di Ufficio Stampa, e canali social sono stati i mezzi di comunicazione messi in campo per lanciare e divulgare l’evento.
Social & ADV
L’evento è stato supportato da attività di social media marketing con pubblicazione di contenuti nei profili della Ciclomangia e in quelli de I Percorsi del Savio. Inoltre sono state attivate campagne adv Meta e Google con l’obiettivo di portare traffico alla landing page e acquisire iscrizioni.