Visit Pantelleria Island
CHI:
Comune di Pantelleria
Cosa:
Destination
Quando:
2024 - ongoing
Dove:
Isola di Pantelleria, Sicilia
Pantelleria è un’isola magnetica e selvaggia, spesso percepita come rifugio esclusivo, destinazione lontana dalle rotte più battute ma anche come classica isola mediterranea meta di turismo balneare.
Nel 2024 l’amministrazione comunale ha deciso di dotarsi per la prima volta di una strategia strutturata di destination branding e di un piano di marketing turistico capace di rafforzare la visibilità nazionale e internazionale dell’isola. L’obiettivo è quello di sostenere operatori e comunità locale, aumentare la competitività della destinazione e incentivare lo sviluppo territoriale e turistico dell’isola.
Strategy
Il Comune di Pantelleria ha affidato a HappyMinds l’incarico per lo sviluppo di un progetto integrato che unisca un approccio data-driven, tecniche di co-design partecipato e una visione contemporanea del marketing turistico. La strategia ideata mira ad aumentare la notorietà e il posizionamento competitivo del brand, promuovere la destinazione in chiave all-season, rafforzare i collegamenti aerei e costruire sinergie solide tra pubblico e privato. Tutto questo con una finalità chiara: posizionare Pantelleria come un’isola sostenibile e unica nell’immaginario collettivo.
Data Intelligence
Il progetto è iniziato con un lavoro di analisi e audit che ha coinvolto operatori, stakeholder e comunità locale. Interviste e focus group hanno permesso di mappare i punti di forza e le criticità dell’isola.
Incrociando i dati sui flussi turistici, i risultati degli audit, i trend turistici e un’analisi di benchmarking sono emersi insights su identità, offerta turistica, mercati e linee guida sul branding, sugli obiettivi e sulle strategie di marketing.
Piano marketing
Il Piano di marketing turistico 2025-2027 rappresenta la roadmap che definisce la brand identity e delinea posizionamento, obiettivi, product marketing, mercati e promo-commercializzazione.
Prevede anche progetti speciali: la campagna “Meet Yourself – Fly to Pantelleria” con ITA Airways, “Colors of Pantelleria” con Pantone™ e il “Meet Sustainability Program”.
Destination DNA
Alla base della strategia di comunicazione c’è stata un’analisi del destination DNA di Pantelleria per dare forma e sostanza a un’identità che già esiste per natura stessa dell’isola, che aveva bisogno di potersi raccontare da sola.
L'identità studiata che vive di molte dimensioni: il segno, mutevole e con colori che ne raccontano i contrasti, la voce, evocativa e umana, la personalità, selvaggia e intima. Visit Pantelleria Island è il volto e la voce dell’isola stessa.
Destination Branding
Il logo è stato ideato a partire dallo skyline vulcanico dell’isola, trasformato in un segno dinamico e animato. La palette racconta i contrasti dell’isola con i toni lavici, il blu del mare, il bianco dei dammusi e il verde dei capperi.
Il payoff “Meet Yourself” esprime l’anima trasformativa di un viaggio a Pantelleria: non solo una destinazione da visitare, ma un luogo che invita a rallentare, rigenerarsi e riconnettersi con la natura e con il proprio io.
Brand Voice
Oltre all’identità visiva, HappyMinds ha creato la voce della destinazione: evocativa, sensoriale ed emozionale, con un lessico che privilegia parole radicate nella cultura locale che evocano emozioni.


Non solo un tone of voice: la brand voice dell’isola è stata trasformata in una vera e propria voce umana, capace di veicolare messaggi con suoni intensi e calorosi rendendo ancora più immersiva la comunicazione.
Portale turistico
Il nuovo portale visitpantelleriaisland.it è il cuore dell’ecosistema digitale. Realizzato con tecnologia headless e CMS open source, è progettato per garantire scalabilità, accessibilità universale e multilingua.
L’architettura informativa accompagna l’utente lungo la travel journey: See&Do per scoprire l'isola, Experience per leggere le guide e prenotare experience, People per ascoltare storie, Plan Your Trip per organizzare un viaggio.
Area operatori
L’ecosistema prevede un’area operatori che consente di gestire profili, pubblicare experience e offerte, segnalare eventi e scaricare materiali. Un canale di co-progettazione tra pubblico e privato per promuovere la destinazione in maniera condivisa.


Content
HappyDestination Content è il format con cui per raccontare le destinazioni, prima le viviamo. Il team content è volato a Pantelleria per un tour di degustazioni, trekking e visite da cui sono nati testi, video e foto che raccontano l’esperienza dell’isola.
Social Media Strategy
La strategia social dei canali ufficiali Facebook e Instagram di Visit Pantelleria Island è stata sviluppata attorno a 4 macrotopic: See&Do, Experience, People e Plan Your Trip, con rubriche tematiche e visual coerenti con il brand.
Digital Advertising
A supporto del lancio del portale e della strategia social, HappyMinds ha sviluppato un piano di digital advertising integrato. Le campagne Google Ads e Meta hanno obiettivi di awareness, engagement e conversioni su mercato nazionale e internazionale.
12
Mesi per trasformare Pantelleria in una HappyDestination
4
Trasferte sull’isola per audit, presentazioni e content
4
Pilastri strategici di prodotto turistico
1
Brand identitario e trasformativo: “Visit Pantelleria Island – Meet Yourself”