La Mia Liguria
CHI:
Agenzia di promozione turistica In Liguria
Cosa:
Turismo
Quando:
2022 - ongoing
Dove:
Liguria
L’ecosistema digitale turistico della destinazione Liguria è stato costruito, popolato e arricchito nel corso degli anni con diversi siti web tematici e di progetto. Questa pluralità di touchpoint rappresentava un grande patrimonio strategico di promozione turistica che non era, però, interconnesso e fruibile in maniera integrata dai potenziali turisti.
L’Agenzia regionale di Promozione Turistica inLiguria ha deciso di riorganizzare questo patrimonio di contenuti e touchpoint per progettare il nuovo portale ufficiale per la promozione turistica regionale.
Strategy
L’Agenzia ha affidato l’incarico di progettazione e sviluppo del nuovo portale turistico regionale La Mia Liguria a Happy Minds. A partire da un’approfondita analisi, è stato intrapreso un percorso di razionalizzazione, riorganizzazione e innovazione delle risorse digitali.
Gli elementi guida della strategia sono promozione di un’offerta all-season ed esperienziale, partecipazione degli operatori turistici e corporate communication.
Content strategy
Happy Minds ha avviato un’analisi approfondita per ricostruire un quadro dello scenario, della presenza online, dell’offerta e della domanda. In particolare sono stati mappati i 6 siti web esistenti con analisi SEO e content e studiati i principali competitor.

A partire dall’analisi di benchmarking dei migliori portali di destinazione in Italia e nel mondo, costantemente aggiornata da Happy Minds, è stato delineato, in un percorso di co-design con la redazione dell’Agenzia InLiguria, il modello di architettura informativa alla base del nuovo portale turistico ufficiale La Mia Liguria.

ECOSISTEMA DIGITALE
Happy Minds ha progettato un hub digitale unitario e integrato, che potesse convogliare i contenuti di 6 siti web e una nuova content strategy in una veste rinnovata e traveller-oriented con proposte, linguaggi e leve personalizzate per ogni user persona.
Un ecosistema multilingua e responsive del tutto nuovo con percorsi di navigazione differenziati, interattività, strumenti per l’accessibilità universale, un’area partecipativa e di comunicazione con il territorio, una piattaforma per navigare tra sentieri e percorsi outdoor.
User experience
Il nuovo hub digitale ha un’architettura che offre diversi spunti di navigazione ai potenziali turisti a partire dalle loro esigenze e passioni. La user experience è stata strutturata per offrire un percorso personalizzato che porti ogni utente a una pluralità di proposte di viaggio su misura.
Una volta atterrati su La Mia Liguria, è possibile scoprire l'offerta in base alla stagione, allo stile di viaggio, alle passioni e al tipo di prodotto. Durante la sua esperienza ogni utente può sfogliare centinaia di idee di viaggio, aggiungere al proprio itinerario e costruire una vacanza in Liguria.
Content strategy
Attraverso un’articolata struttura tecnologica con un’alberatura di contenuti, post type e categorie, le experience, gli itinerari, gli eventi e i consigli di viaggio vengono raggruppati, distribuiti e proposti al turista in diversi touchpoint in base allo stile di navigazione scelto.
L’architettura dell’intero ecosistema rispecchia l’approccio esperienziale che da anni contraddistingue i progetti dell’Agenzia InLiguria, primo fra tutti il portale Experience Liguria. In primo piano vengono proposte le experience, con possibilità di richiedere una prenotazione direttamente all’operatore.
Verbal identity
Il progetto di destination marketing segna un punto di svolta per la comunicazione turistica della Liguria e questo cambiamento si riflette anche sull’identità stessa del brand. Happy Minds ha svolto uno studio del tono di voce e prodotto il manuale di identità verbale della destinazione turistica.

Liguria WOW
Tra i contenuti che popolano il portale, Happy Minds ha ideato la strategia Liguria WOW. Un approccio che valorizza il trend dei “most beautiful places”, linguaggio sempre più amato sui social, per raccontare le cose più belle, stupefacenti e peculiari da fare e da vedere sul territorio.
Be Active
Be Active Liguria era un sito web interamente dedicato alle vacanze all’aria aperta. Questa offerta è stata integrata in un’area del nuovo portale che permette di scoprire, visualizzare in anteprima e interagire con percorsi e sentieri mountain bike, cross country, enduro, downhill, trekking, vela, kayak, diving e surf.
Area operatori
La Mia Liguria comprende un’area dedicata al rapporto dell’ente con gli operatori turistici per amplificare i canali di co-design dell’offerta turistica regionale. Agenzie viaggi, T.O., guide, imprenditori, associazioni ed enti pubblici possono iscriversi per interagire con l’Agenzia InLiguria.
In base al ruolo, ogni operatore può accedere a funzionalità riservate: pubblicare e gestire experience, scaricare risorse utili come report e materiale promozionale, iscriversi a eventi, fiere e workshop, gestire l’iscrizione ai club di prodotto, ricevere assistenza da parte dell’Agenzia.
Agenzia InLiguria
Anche la comunicazione istituzionale dell’Agenzia InLiguria trova spazio nell’ecosistema con un sito web corporate. Mission, vision, organizzazione, team, servizi, progetti, news, area press, database e comunicati stampa popolano l’architettura progettata da Happy Minds.